• Skip to main content
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Centro Studi Internazionale Leone XIV

Centro Studi Internazionale Leone XIV

Research, culture, and dialogue inspired by Pope Leo XIV

  • The Centre
  • Press Releases
  • Contact
  • Italiano
  • English
  • Español

Costituzione del Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV

Il 14 ottobre 2025, nella Sala di Lorenzo di Palazzo Vecchio a Firenze, sarà presentato il Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV, costituito presso il Convento di Santo Spirito. Il nuovo Centro, promosso dall’Ordine di Sant’Agostino, nasce per offrire una formazione alta alla vita sociale e politica ispirata alla Dottrina sociale della Chiesa.

In risposta alle diverse sollecitazioni rivolte da Papa Leone XIV a tutto il popolo di Dio, in cui chiedeva di recuperare l’insegnamento che la Dottrina sociale della Chiesa è sempre capace di offrire per far fronte alle esigenze della contemporaneità, si costituisce presso i locali del Convento di Santo Spirito in Firenze il Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV, con l’obiettivo di promuovere, a livello nazionale e internazionale, una formazione alta alla vita sociale e politica.

La presentazione ufficiale del nuovo Centro si terrà martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.30, nella Sala di Lorenzo di Palazzo Vecchio a Firenze.
L’incontro vedrà la partecipazione di Sara Funaro, Sindaco di Firenze, che aprirà la conferenza con un saluto di benvenuto.

Interverranno inoltre:

  • Alessandro Lombardi, Provicario Generale dell’Arcidiocesi di Firenze, su “Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV e la Chiesa locale di Firenze”;
  • Joseph Farfelli, Priore Generale dell’Ordine di Sant’Agostino, su “L’impegno attuale degli Agostiniani a Firenze e a Santo Spirito”;
  • Gabriele Pedicino, Provinciale della Provincia Agostiniana d’Italia, su “Gli Agostiniani italiani a Firenze”;
  • Giuseppe Pagano, Priore del Convento di Santo Spirito, che presenterà la costituzione del nuovo Centro Studi e gli appuntamenti programmati per il biennio 2025–2026;
  • Francesco Salvestrini, docente dell’Università di Firenze, che illustrerà “Obiettivi e strategie del nuovo Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV”.

Uno degli obiettivi principali del nascente Centro è quello di offrire a ogni persona – a prescindere dalla propria appartenenza etnica o religiosa – uno sguardo vero e un giudizio autentico sulla quotidianità, fondati sull’insegnamento evangelico e sulla Dottrina sociale della Chiesa.
L’intento è formare alla vita politica, valorizzando quel desiderio di relazioni e di unità che caratterizza l’essere umano, superando la cultura del sospetto e della paura.

La formazione alla vita sociale e politica viene proposta in chiave interdisciplinare attraverso corsi, seminari e conferenze, rivolti in particolare a:

  • coloro che desiderano acquisire una formazione politica per prestare servizio, a vari livelli, nella vita sociale;
  • chi, avendo già iniziato studi filosofici e teologici, intende approfondire la chiave culturale di quanto avviene a livello intercontinentale;
  • laici, diaconi, presbiteri, religiosi e religiose che desiderano sviluppare uno sguardo critico sulle relazioni internazionali.

Nato all’interno dell’esperienza dell’Ordine Agostiniano, il Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV si avvarrà della collaborazione della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale, e sarà aperto al dialogo con altre istituzioni accademiche e culturali italiane ed estere che ne condividano principi e finalità.

Con la nascita del nuovo Centro Studi, la Comunità Agostiniana di Santo Spirito rinnova il proprio impegno a promuovere una cultura del pensiero e della formazione integrale, fedele alla tradizione di ricerca e spiritualità che caratterizza l’Ordine di Sant’Agostino e la città di Firenze.


Published on: Ottobre 5, 2025 | Author: Press Office – Leone XIV Study Centre | Category: Comunicati Stampa

Sidebar

Centro Studi Internazionale Leone XIV

Convento di Santo Spirito
Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze Italy
E-mail: info@studiumleonexiv.org

Sito in fase di realizzazione